Casa

blog

blog

  • How to replace toilet fill valve?
    Apr 01, 2025
      1. Introduction   The toilet is one of the most frequently used fixtures in any household, and the toilet fill valve is a key component that controls the water refilling process inside the tank. When problems such as slow filling or constant running occur, a faulty toilet fill valve is often the cause.   While it might seem like a job for a plumber, replacing a toilet fill valve is a fairly simple DIY task. It can save you time and money, and also gives you a better understanding of your home’s plumbing system.   In this guide, we'll walk you through the complete process of removing the old toilet fill valve, installing a new one, and adjusting water levels—so you can easily handle this home maintenance task yourself.   2. Tools and Materials Needed   Before you begin, gather the following tools and materials to ensure a smooth installation:   a. Adjustable wrench or pliers – For loosening and tightening the locknut underneath the tank.   b.Bucket or towel – To catch any residual water that may leak during disassembly.   c. New toilet fill valve – Choose a compatible model, preferably a universal type with adjustable height. Make sure the universal toilet fill valve inlet matches your supply hose connector:  Europe & Africa: G3/8" Middle East: G3/8" or G1/2" Asia & South America: G1/2" Peru: G7/8" or 15/16-14NPSM North America: 15/16-14NPSM   3. Preparation   To avoid spills and ensure safety, follow these steps before removing the old valve:   Step 1: Turn off the water supply Locate the shut-off valve near the toilet and turn it clockwise until it stops.   Step 2: Flush to empty the tank Hold down the flush lever or button to drain as much water as possible from the tank.   Step 3: Place a bucket or towel under the tank inlet This will catch any remaining water when you disconnect the supply hose.   Step 4: Disconnect the water supply hose Use your hand or a wrench to loosen the hose from the base of the fill valve.   4. Removing the Old Toilet Fill Valve   Now you're ready to remove the existing valve:   Step 1: Loosen the locknut under the tank Use a wrench to turn the plastic locknut counterclockwise. Note: Some two-piece toilets have tight spaces that make it hard to reach the locknut. In such cases, you may need to detach the tank from the bowl for easier access.   Step 2: Pull out the old toilet fill valve Lift the valve out from inside the tank. If it’s stuck, gently wiggle it back and forth to loosen it.   Step 3: Inspect and clean the inlet hole Check for debris, hard water buildup, or damage. Clean the area with a cloth and inspect the rubber gasket—replace it if worn.   5. Installing the New Fill Valve   Step 1: Adjust the new valve’s height based on the old one Compare the old and new toilet fill valves, and adjust the body and float of the new valve to match the original height. Ensure the float doesn’t interfere with other tank components.   Step 2: Insert the valve into the tank Slide the valve into the inlet hole with the rubber washer seated snugly inside the tank.   Step 3: Tighten the locknut from below Secure the valve by tightening the locknut underneath the tank. Hand-tighten first, then use a wrench with light pressure.   Step 4: Reconnect the water supply hose Attach the hose to the bottom of the new fill valve. Ensure a snug and leak-free fit.   Step 5: Connect the refill tube to the overflow pipe Insert the refill tube into the flush valve’s overflow pipe and clip it in place. This small tube directs water into the bowl during refilling to maintain the water seal.   6. Testing and Adjustments   Step 1: Turn the water supply back on Slowly reopen the shut-off valve and let the tank fill.   Step 2: Check for leaks Inspect the base of the tank and the hose connection. If there are any drips, retighten the fittings.   Step 3: Adjust the water level Use the height adjustment screw or float slider to fine-tune the fill level. The water should sit 1–2 cm below the top of the overflow tube.   Step 4: Test the flush Flush the toilet 2–3 times to make sure everything works correctly and there are no slow fills or continuous running.   7. Tips and Common Issues   Common Issues Tips How do I know the fill valve height is correct? The water level should sit just below the overflow pipe—typically 1–2 cm lower. What if water fills too slowly? Make sure the shut-off valve is fully open. Check if the hose is kinked or clogged. Remove and clean the valve’s filter screen. Why doesn’t the water stop filling? The float may be stuck or set too high. The internal seal might be worn out. Try readjusting the float or replacing the valve’s internal components.   8. Conclusion   Replacing a toilet fill valve may seem technical, but with the right tools and a bit of patience, it’s a simple DIY task that anyone can accomplish. You’ve now learned how to identify issues, remove the old valve, install a new one, and make adjustments to ensure a perfect flush.   If you're looking for a reliable universal fill valve, consider one with adjustable height, a built-in filter, and quiet fill technology for a better experience.   Still have questions? Visit our Product page and select the Toilet Fill Valve category. Each product includes an installation video—simply choose the model that most closely matches your setup and follow along.   Take control of your home maintenance—one flush at a time!
    PER SAPERNE DI PIÙ
  • Cos'è un WC a doppio scarico?
    Mar 13, 2025
    1. Introduzione Nelle case moderne e negli spazi commerciali, WC a doppio scarico sono diventati una scelta comune per la conservazione dell'acqua e la protezione ambientale. A differenza dei tradizionali water a scarico singolo, i water a doppio scarico offrono due modalità di scarico: scarico parziale e scarico completo—consentendo agli utenti di selezionare il volume d'acqua appropriato in base alle reali necessità, riducendo efficacemente lo spreco d'acqua.Il design dei water a doppio scarico non solo è in linea con le tendenze di sostenibilità, ma aiuta anche ad abbassare i costi idrici a lungo termine, offrendo al contempo prestazioni di scarico più efficienti. Che si tratti di case, hotel o bagni pubblici, i water a doppio scarico sono ampiamente favoriti per le loro caratteristiche di risparmio idrico, efficienza e durata.In questo articolo esploreremo i raccordi idraulici dei water a doppio scarico e forniremo un'introduzione dettagliata ai loro componenti principali, aiutandovi a comprendere meglio e a scegliere i prodotti giusti. 2. Raccordi idraulici di un WC a doppio scarico Il funzionamento efficiente di un WC a doppio scarico dipende dal coordinamento di diversi raccordi idraulici principali, ognuno dei quali svolge un ruolo cruciale nel controllo del flusso dell'acqua, nell'ottimizzazione delle prestazioni di scarico e nel risparmio idrico.In generale, i principali raccordi idrici in un water a doppio scarico includono valvola di riempimento del water, valvola di scarico del water e pulsante di scarico del waterTra questi, il valvola di scarico del water e pulsante di scarico del water sono essenziali per il sistema a doppio scarico, poiché determinano come vengono eseguite le funzioni di scarico parziale e completo.Valvola di scarico del water: Questo componente è responsabile del rilascio dell'acqua dal serbatoio per lo scarico della tazza. I water a doppio scarico in genere utilizzano uno valvola di scarico doppio tipo secchio o un valvola di scarico doppia azionata tramite cavo, garantendo un controllo preciso del flusso dell'acqua e uno scarico efficace.Valvola di riempimento del water: Questo componente controlla il riempimento del serbatoio del water dopo lo scarico, mantenendo un livello dell'acqua stabile per garantirne il corretto funzionamento.Pulsante di scarico del water: L'utente aziona il pulsante per scegliere tra uno scarico parziale o completo. A seconda del tipo di installazione, i pulsanti di scarico del water possono essere montati in alto, lateralmente o a parete (per cassette di scarico nascoste).Un set di raccordi idraulici ben configurato non solo influisce sulle prestazioni di scarico, ma determina anche la durata di vita e i costi di manutenzione del water. Nelle sezioni seguenti, forniremo una panoramica dettagliata di valvole di scarico del water E pulsanti di scarico del water, aiutandoti a comprenderne le funzioni e i principali criteri di selezione. 3. Introduzione ai componenti chiave 3.1 Valvola di scarico del waterFunzione: la valvola di scarico del water è il componente principale del sistema di scarico del water e controlla il rilascio dell'acqua sia per lo scarico parziale che per quello completo.Tipi comuni: valvola di scarico doppio a secchio e valvola di scarico doppio azionata tramite cavo. Questi due design differiscono nell'installazione e nel funzionamento, ma entrambi gestiscono efficacemente il volume d'acqua e ottimizzano le prestazioni di scarico.Criteri di selezione: Dimensioni: scegliere tra una valvola di scarico del water da 2 pollici o da 3 pollici in base alle dimensioni dello scarico del water per garantire la compatibilità.Altezza del tubo di troppo pieno: assicurarsi che corrisponda all'altezza del serbatoio del water per evitare problemi di troppo pieno.Altezza complessiva della valvola di scarico del water: deve rientrare nello spazio del serbatoio per garantire un'installazione stabile e prestazioni di scarico efficaci. Selezionare la valvola di scarico del water giusta può migliorare le prestazioni di scarico del water riducendo al contempo il consumo di acqua e i costi di manutenzione. Quando si installa o si sostituisce una valvola di scarico del water, assicurarsi sempre che corrisponda alle specifiche del water per ottenere i migliori risultati.3.2 Pulsante di scarico del waterFunzione: il pulsante di scarico del water è un componente fondamentale dell'interfaccia utente che aziona la valvola di scarico del water, consentendo di scegliere tra la modalità di scarico parziale e quella completa.Tipi comuni: in base al tipo di installazione, i pulsanti di scarico del water possono essere montati in alto, lateralmente o a parete, adatti a diversi modelli di water.Criteri di selezione: Dimensioni del pulsante: le dimensioni comuni includono 38 mm, 48 mm e 58 mm. La dimensione corretta deve corrispondere al diametro del foro del serbatoio per una corretta installazione.Tipo di installazione: determinare se è necessario un pulsante di scarico del water montato in alto o lateralmente, a seconda del design del water.Compatibilità con i pulsanti montati a parete: per le cassette di scarico nascoste, assicurarsi che la placca di scarico è compatibile con il serbatoio nascosto, prevenendo problemi di installazione e operativi. La scelta del pulsante di scarico del water giusto influisce sull'esperienza utente e garantisce un controllo preciso dello scarico. Quando si seleziona un pulsante di scarico del water, considerare la struttura del serbatoio del water e le preferenze personali per ottenere la massima praticità e prestazioni. 4. Conclusion La comprensione dei raccordi idraulici e dei componenti chiave dei water a doppio scarico rivela che la scelta della valvola di scarico del water e del pulsante di scarico del water giusti richiede di considerare molteplici fattori, come la dimensione dell'uscita di scarico, l'altezza del tubo di troppo pieno, il tipo di installazione e la dimensione del pulsante. Questi fattori determinano la compatibilità e le prestazioni, rendendo il processo di selezione complesso per diversi mercati.Per gli acquirenti incerti sulle specifiche locali dei servizi igienici o che hanno a che fare con una varietà di tipi di servizi igienici nel loro mercato, la soluzione più semplice è quella di scegliere una valvola di scarico doppia azionata da cavo con un tubo di troppo pieno regolabile. Questo tipo di valvola di scarico del water consente la regolazione dell'altezza per adattarsi a diversi design del serbatoio, riducendo i problemi di installazione. In questo caso, gli acquirenti devono solo concentrarsi sulla dimensione della valvola di scarico del water (2 pollici o 3 pollici) e sulla dimensione del pulsante di scarico del water (38 mm, 48 mm o 58 mm), semplificando il processo di selezione e garantendo al contempo un alto tasso di successo nella compatibilità.La scelta dei raccordi idraulici giusti non solo migliora le prestazioni e la durata del water, ma riduce anche al minimo il rischio di errori di installazione e costi aggiuntivi. Idraulica Jielin offre un'ampia gamma di accessori per WC a doppio scarico di alta qualità, soddisfacendo le diverse esigenze del mercato e aiutando gli acquirenti a trovare facilmente i prodotti più adatti.
    PER SAPERNE DI PIÙ
  • Come rimuovere l'anello di troppo pieno del lavandino?
    Mar 13, 2025
     1. Identificare il meccanismo di fissaggioLa maggior parte degli anelli di troppo pieno sono fissati tramite viti o un meccanismo di serraggio. Per i design moderni, cerca una piccola vite (spesso nascosta) che fissa l'anello al corpo del lavandino. Se l'anello è di plastica, potrebbe essere tenuto in posizione da un dado di plastica filettato sotto il lavandino. 2. Rimuovere il gruppo di scarico (se necessario)Scollegare il tubo di scarico sotto il lavandino per accedere ai componenti di troppo pieno.Utilizzare una chiave inglese o una pinza per allentare il dado di bloccaggio che collega lo scarico al lavandino. Questo passaggio potrebbe richiedere la rimozione dell'intero gruppo di scarico per raggiungere l'anello di troppo pieno. 3. Allentare l'anello di troppo pienoPer anelli fissati tramite viti: individuare la vite (spesso sul lato inferiore del lavandino) e utilizzare un cacciavite per rimuoverla. Se la vite è corrosa, applicare olio penetrante (ad esempio, WD-40) per allentarla.Per anelli filettati: utilizzare una chiave inglese o una pinza regolabile per afferrare l'anello e ruotarlo in senso antiorario. Se’Se è bloccato, picchiettare delicatamente con un martello di gomma per rompere il sigillo. 4. Sigillante o adesivo per indirizziSe l'anello è sigillato con l'idraulico’stucco o silicone, raschiare via con attenzione i residui con un taglierino o una spatola per evitare di danneggiare la superficie del lavandino. 5. Controllare la presenza di clip o guarnizioni nascosteAlcuni anelli di troppo pieno hanno una guarnizione in gomma o una clip a molla che li fissa. Rimuovi la clip o fai leva sulla guarnizione con un cacciavite a testa piatta. 6. Pulire e ispezionareUna volta rimosso, pulire il foro di troppo pieno e ispezionare l'anello per eventuali danni. Sostituire eventuali guarnizioni o guarnizioni usurate per prevenire perdite future. 
    PER SAPERNE DI PIÙ
  • Come rimuovere il pannello di una cassetta di scarico nascosta?
    Mar 13, 2025
     Per rimuovere un pannello della cassetta di scarico nascosta (solitamente parte di un sistema di WC a parete), seguire questi passaggi basati sulle guide di riparazione e sui manuali di installazione provenienti da più fonti: Passaggio 1: identificare il tipo di pannelloI pannelli delle cassette di scarico nascoste variano in base al design:Pannelli a pulsante: il pulsante di scarico spesso funge anche da copertura rimovibile. Alcuni modelli richiedono di ruotare o forzare il pulsante per estrarlo.Pannelli piatti: cercare viti, clip o guarnizioni adesive nascoste lungo i bordi. Fase 2: Prepararsi per una rimozione sicuraChiudere l'erogazione idrica: posizionare la valvola di intercettazione vicino alla cisterna o alla condotta idrica principale per evitare perdite.Svuotare la cisterna: tirare lo sciacquone per far defluire l'acqua. Utilizzare una spugna o un asciugamano per rimuovere l'acqua residua, se necessario. Fase 3: rimuovere il pulsante o la copertura dello scaricoPer sistemi a pulsante:Premere e tenere premuto il pulsante, quindi ruotarlo in senso antiorario o estrarlo con un cacciavite a testa piatta (inserirlo nelle scanalature laterali).In alcuni modelli è necessario sollevare il pulsante verso l'alto e tirarlo delicatamente.Per pannelli fissati con viti: rimuovere i cappucci decorativi (se presenti) per esporre le viti, quindi svitarle. Passaggio 4: staccare il pannelloSganciare o svitare:Pannelli fissati con clip: inserire un attrezzo di plastica o un cacciavite a testa piatta nello spazio tra il pannello e la parete. Fare leva delicatamente verso l'esterno per rilasciare le clip.Pannelli sigillati con adesivo: tagliare il silicone o il mastice con un taglierino per evitare di danneggiare la parete.Sollevare con cautela: una volta rimosse le clip/viti, inclinare leggermente il pannello e sollevarlo dalla parete. Evitare di forzarlo, poiché i componenti interni (ad esempio, valvola di scarico, valvola di riempimento) potrebbero essere ancora collegati. Passaggio 5: accedere ai componenti interniDopo aver rimosso il pannello:Ispezionare e riparare parti come la valvola di scarico, la valvola di riempimento o le linee di alimentazione dell'acqua.Rimontare seguendo i passaggi in ordine inverso, assicurandosi che le clip/viti siano ben fissate e che le guarnizioni siano intatte. 
    PER SAPERNE DI PIÙ
  • Come installare la leva del serbatoio del water?
    Mar 13, 2025
    1. Introduzione Una leva per il serbatoio del water è un componente fondamentale del sistema di scarico, responsabile del sollevamento della valvola di scarico e del passaggio dell'acqua dal serbatoio alla tazza. Nel tempo, potrebbe essere necessario sostituirla a causa dell'usura o di aggiornamenti estetici. Perché sostituire la leva del serbatoio del water? Ci sono due motivi principali per cui potrebbe essere necessario sostituire la leva del serbatoio del water:Rottura dei componenti in plastica – Le parti interne in plastica della leva di scarico possono rompersi a causa di sollecitazioni prolungate, rendendo impossibile lo scarico corretto.Aggiornamento dello stile del bagno – Quando si ristruttura un bagno o si rinnovano gli accessori, potrebbe essere necessaria una nuova leva che si abbini allo stile generale, ad esempio passando a finiture nere, cromate o nichel spazzolato. 2. Strumenti e materiali necessari Prima di iniziare, raccogliere gli strumenti necessari e i pezzi di ricambio: Nuova leva del serbatoio del water – Prima dell'acquisto, assicurati di controllare: Tipo di installazione: leva con montaggio frontale o laterale.Materiale dell'impugnatura: plastica o lega di zinco.Materiale dell'asta: plastica, alluminio o ottone.  Chiave inglese regolabile o pinze – Alcune leve per WC hanno dadi che potrebbero diventare difficili da rimuovere a causa dell'uso prolungato. In questi casi, una chiave inglese o delle pinze possono aiutare ad allentare efficacemente il dado. 3. Guida all'installazione passo dopo passo Fase 1: chiudere l'erogazione idricaIndividuare la valvola di alimentazione dell'acqua vicino alla base del water e chiuderla per evitare lo scarico accidentale durante l'installazione.Fase 2: rimuovere il coperchio del serbatoio del waterSollevare con cautela il coperchio del serbatoio e riporlo in un luogo sicuro per evitare che si crepi o si rompa.Passaggio 3: scollegare la vecchia levaSganciare la catena di scarico dal braccio della leva.Utilizzare la mano o una chiave inglese regolabile per allentare il dado di montaggio. Tenere presente che alcune leve hanno dadi con filettatura inversa (girare in senso orario per allentare).Se il dado è bloccato a causa di un accumulo di minerali, utilizzare delle pinze o una chiave inglese per fare leva.Una volta allentato il dado, rimuovere la vecchia leva e pulire eventuali detriti dal foro.Fase 4: installare la nuova levaInserire la nuova leva attraverso il foro del serbatoio, assicurandosi che la maniglia sia posizionata correttamente per un utilizzo confortevole.Fissarlo serrando il dado di montaggio (in senso antiorario se ha filettatura inversa). Fare attenzione a non serrare troppo, perché potrebbe rompere le parti in plastica.Passaggio 5: ricollegare la catena di scaricoPer garantire il corretto funzionamento dello scarico, attenersi alla seguente procedura durante la regolazione della lunghezza della catena:Lasciare che la catena penda naturalmente senza sollevare il coperchio della valvola di scarico.Allineare la catena con la posizione di riposo naturale del foro dell'asta della leva di scarico.Segna la posizione ideale della catena e sposta il gancio in quel punto.Fissare saldamente il gancio nel foro della leva.Questo metodo garantisce che la valvola di scarico possa aprirsi e chiudersi completamente senza resistenza.Passaggio 6: testare l'installazioneRiaprire l'erogazione idrica.Tirare lo sciacquone più volte per verificare che la nuova leva funzioni senza problemi.Se lo scarico non funziona correttamente, regolare nuovamente la lunghezza della catena per garantire che la valvola di scarico si apra completamente. 4. Problemi di installazione comuni e soluzioni  ProblemaPossibile causaSoluzioneLa leva è bloccata o è difficile da premereIl dado è troppo stretto o l'angolo della leva non è correttoAllentare leggermente il dado e regolare l'angolazioneLa catena di scarico è troppo lenta o troppo strettaLunghezza della catena non correttaRegolare la posizione del gancio in modo che corrisponda allo stato di riposo della levaL'acqua continua a scorrere dopo aver tirato lo sciacquoneLa valvola di scarico non si chiude correttamenteControllare la leva e il posizionamento della catena a filo; regolare nuovamente se necessarioLa nuova leva non si adatta allo stile del bagnoFinitura o materiale sbagliatoScegli una leva che si abbini all'arredamento del bagno, come nero, cromo o nichel spazzolato  Sostituire la leva del serbatoio del water è semplice Compito fai da te che richiede solo pochi minuti. Scegliendo lo stile di leva giusto e seguendo i passaggi di installazione corretti, puoi:Garantire la corretta funzionalità di scaricoMigliora l'aspetto estetico del tuo bagnoPrevieni futuri problemi di lavaggio con una corretta regolazione della catenaPer prestazioni a lungo termine, controllare e sottoporre a manutenzione regolarmente la maniglia e la catena di scarico. Se alcune parti si usurano o si rompono, sostituirle tempestivamente per mantenere il water in condizioni ottimali.
    PER SAPERNE DI PIÙ

lasciate un messaggio

lasciate un messaggio
Se sei interessato ai nostri prodotti e vuoi conoscere maggiori dettagli, lascia un messaggio qui, ti risponderemo il prima possibile.
invia

I nostri orari

24 ore online

Contattaci: jack@jlplumbing.com.cn

Casa

Prodotti

Whatsapp

Contattaci