Toilette con pulsante rappresentano un'evoluzione moderna dei tradizionali modelli con scarico a leva. Sono eleganti, facili da usare e aiutano a risparmiare acqua, il che li rende estremamente popolari nei bagni di oggi. Ma vi siete mai chiesti cosa succede realmente quando si preme quel pulsante? Diamo un'occhiata più da vicino al funzionamento dei WC a pulsante e a cosa succede dietro le quinte.
1. Che cosa è un WC a pulsante?
Un water a pulsante è esattamente ciò che sembra: invece di tirare una maniglia, si preme un pulsante per tirare lo sciacquone. Il pulsante si trova solitamente sulla parte superiore o laterale della cassetta e si collega a una valvola di scarico interna che rilascia acqua quando viene attivata.
In che cosa si differenzia dai tradizionali WC con maniglia?
- Sembra più moderno e ordinato
- Più facile da usare: basta una semplice pressione
- Spesso è dotato di pulsanti a doppio scarico per risparmiare acqua
- Funziona alla grande con i modelli di WC nascosti o monoblocco
2. Tipi comuni di meccanismi di scarico a pulsante
Non tutti i pulsanti funzionano allo stesso modo. Esistono in realtà quattro tipi comuni di meccanismi che collegano il pulsante alla valvola di scarico:
A leva
Premendo il pulsante, si solleva una leva all'interno del serbatoio. Questa leva è collegata a una catenella, che apre la valvola (o guarnizione di scarico) e fa scorrere l'acqua nella tazza.

Pressa per aste
Questo tipo utilizza un'asta direttamente sotto il pulsante. Quando viene premuto, l'asta spinge verso il basso sul pulsante superiore della valvola di scarico, innescando lo scarico.

Controllo del cavo (trazione del filo)
Questo modello utilizza un filo sottile all'interno di un tubo di plastica. Premendo il pulsante si tira il cavo, che apre la valvola di scarico. È flessibile e ideale per installazioni laterali o personalizzate.

Azionato ad aria (pneumatico)
In questo caso, il pulsante è collegato alla valvola di scarico tramite un tubo dell'aria. Quando si preme il pulsante, la pressione dell'aria passa attraverso il tubo, aprendo la valvola. Questa configurazione è spesso utilizzata nei WC con cassetta di scarico nascosta.

3. Come funziona il processo di lavaggio
Sebbene i meccanismi siano diversi, l'idea di base è la stessa. Premendo il pulsante, si attiva la valvola di scarico che rilascia l'acqua dal serbatoio nella tazza. Ecco come funziona ognuno di questi meccanismi:
A leva: Il pulsante solleva la leva → la leva tira la catena → la catena solleva la valvola → l'acqua fuoriesce
Pressa per aste: Il pulsante viene premuto → l'asta colpisce il pulsante della valvola di scarico → la valvola si apre
Controllo via cavo: Il pulsante tira il cavo → la valvola di scarico si apre
Azionato ad aria compressa: Il pulsante spinge l'aria → l'aria attiva la valvola di scarico → l'acqua fuoriesce
Dopo lo scarico, la valvola si chiude e la valvola di riempimento riempie nuovamente il serbatoio, preparandolo per lo scarico successivo.